Comprare un camper nel 2023 vuol dire accettare il nuovo listino prezzi, incrementato da parte di tutti i produttori, che vede balzare il costo di un qualsiasi mezzo con un + 10% – di media calcolata – rispetto all’anno precedente. Non è questione di paese di produzione, marchio o concessionario: è una quesitone globale che intacca in modo considerevole le tasche dell’acquirente. Alcune settimane fa scrissi in un articolo che Il camper è un giocattolo costoso e questo pensiero viene supportato dai listini prezzi che via via in questi giorni vengono aggiornati, anche in vista del Salone del Camper di Parma.
La folle impennata dei prezzi nel 2023
Nonostante questa folle impennata dei prezzi, leggevo su Il Sole 24 ore, che i maggiori produttori di camper europei, e in particolare si faceva riferimento ad alcuni marchi italiani, hanno un portafoglio ordini pieno zeppo, che cuba circa 3,5 mld € e che non riescono a soddisfare per mancanza di telai e, in generale, per mancanza di componentistica. Non sono un analista economico per cui mi limito alle osservazioni che posso trarre leggendo la stampa: ma siamo proprio sicuri che l’impennata dei prezzi sia solo dovuta all’aumento delle materie prime e alla difficoltà di approvvigionamento dei telai ?
La situazione è semplice da vedere e forse un po’ meno da comprendere: la domanda è altissima, l’offerta bassa e conseguenza di ciò è che i prezzi aumentano. Ciò è ovviamente solo una parte dei motivi che spingono i produttori ad aumentare costantemente di anno in anno i prezzi dei camper. Ripeto, non sono un analista economico e quindi potrebbe essere che qualcosa mi sfugga, ma tant’è.
Per fare un esempio semplice e pratico ti racconto la mia esperienza che parte proprio dalla fine di questa storia: la scelta di acquistare il Clever Celebration 600. Senza andare troppo indietro con gli anni, nel 2021 si poteva comprare un Clever Celebration 600 my2021 con € 42.100 (prezzo di listino, euro più euro meno). Con € 3.000 in più si poteva avere il tetto a soffietto. Arriva il 2022 e lo stesso camper, con ovviamente le piccole variazioni che aggiornano la dotazione di serie, arriva a costare € 47.662 (prezzo di listino). L’aumento registrato è di € 5.562. Ora che siamo sempre nel 2022 e si può acquistare la versione my2023, le cose stanno così: Prezzo di listino € 55.350 e l’aumento registrato rispetto all’anno precedente è di € 7.688. Anche in questo caso ci sono stati aggiornamenti tecnici rispetto al modello precedente e sono anche abbastanza apprezzabili, ma non coprono l’aumento di prezzo. Ricordiamo sempre che oltre al prezzo di listino il concessionario addebita in fattura il costo di trasporto, immatricolazione e messa in strada che ammonta a circa € 1.800. Questo costo dipende dal marchio principalmente.
Una nota a chiudere: nel 2020 il Clever Celebration 600 aveva un prezzo di listino che si avvicinava a € 38.000, così tanto per iniziare bene la giornata.
Consigli per gli acquisti dall’Autore
Nota: Con i siti linkati in questo articolo, viaggioinvan.com ha un’affiliazione e ottiene una commissione sulla vendita, senza variazioni dei prezzi. Sei libero di cercare gli stessi articoli con un motore di ricerca. I prezzi indicati sono soggetti a variazioni in base alla promozione e alla disponibilità. Per maggiori informazioni puoi contattare la redazione dalla pagina Chi Sono.✋ Speciale Offerte di Primavera ✋
Dalle 18:00 del 27/03 – Inizia a preparare la tua lista dei preferitiFotocamere mirrorless Nikon in offerta
Fotocamere mirrorless Canon in offerta
Fotocamere mirrorless Sony in offerta