Il rilevatore di Gas e CO in Camper

Restando in tema di accessori, in questo periodo mi sono documentato sui rilevatori di Gas e di CO (Monossido di Carbonio) che sarebbe bene installare a bordo di un camper, Van incluso ovviamente. Nonostante gli impianti montati sul veicolo ricreativo siano installati seguendo le disposizioni di legge in materia di sicurezza e fatti a regola d’arte con tutte le certificazioni del caso, la cronaca e l’educazione mi hanno insegnato che la prudenza e le prevenzione non sono mai cose banali e non andrebbero mai lasciate al caso. Tra gli accessori che considero indispensabili e che non incidono particolarmente sull’acquisto, c’è proprio il rilevatore di gas e di CO. Se ti ho convinto, allora passiamo alla domanda dell’articolo.


Come faccio a scegliere il rilevatore giusto ?


Il rilevatore di Gas e CO in Camper

Il monossido di carbonio

C’è da saper anzitutto che il Monossido di Carbonio è un gas che non ha colore, odore e sapore, quindi assolutamente non individuabile da occhi, narici e bocca. E’ poco più leggero (denso) dell’aria che respiriamo, quindi tende a rimanere in sospensione occupando la cellula del camper. La soglia oltre il quale diventa tossico è fissata in 35 ppm (parti per milione). Si produce quando la reazione della combustione è in difetto di aria, ovvero quando l’ossigeno presente nell’aria non è abbastanza per trasformare le molecole di carbonio in anidride carbonica – e ci siamo fatti anche una lezione di chimica. Maggiori informazioni su Wikipedia.

Il gas delle bombole

Nella parte inferiore della cellula invece si concentra il gas contenuto nelle bombole che forniscono energia alla stufa, ai fornelli e al frigorifero trivalente. Il gas, quando disperso nell’aria tende a concentrarsi vicino al pavimento in quanto la sua composizione è più pesante dell’aria che occupa la cellula. Diventa tossico e pericoloso in presenza di una perdita dall’impianto (tubazioni, fornelli, regolatore della pressione). Anche questo gas è incolore ma fortunatamente ha un odore che tutti sappiamo più o meno riconoscere. Comunemente le bombole sono riempite con gas GPL. Su questa pagina ci sono ulteriori informazioni sul gas GPL: chiare e semplici da capire.

I gas narcotizzanti

Spesso chi vuole sorprenderci nel sonno utilizza gas narcotizzanti per “addormentarci” o stordirci al punto da svenire. In questo modo i malintenzionati possono agire indisturbati. Quale gas narcotizzante, tra i più conosciuti, c’è l’ Etere. Si presenta anche in forma liquida, oltre che gassosa e ha un odore facilmente distinguibile. Esistono altri gas narcotizzanti o soporiferi che potrebbero essere inodori e quindi non intercettabili dal nostro naso. Informazioni dettagliate sull’ Etere le puoi leggere su Wikipedia.

Compreso l’argomento passiamo al Rilevatore di Gas e CO

Dopo un po’ di ore passate a leggere articoli di viaggiatori ben più esperti di me, recensioni, test, prove, misurazioni, video in cui si dimostra e si insegna di tutto – fatto salvo dare fuoco al camperdovrei aver compreso qual è il problema e ora vediamo come possiamo difenderci. Le soluzioni sono diverse e tutte applicabili, anche assieme:

  • Dotarsi di un rilevatore di Gas GPL e Gas Narcotizzanti
  • Dotarsi di un rilevatore di CO
  • Adottare misure di sicurezza preventive, magari chiudendo il rubinetto della bombola (che alimenta l’impianto) se sappiamo di non dover utilizzare il gas nelle prossime ore
  • Tenere leggermente aperto un oblò per favorire il ricircolo di aria

Buone cose da seguire, in linea di principio perchè già mi vedo in pieno inverno a pochi gradi senza il riscaldamento e con un oblò aperto magari mentre nevica o piove.

Il Rilevatore TRIO-GAS di MCR

Da quello che ho potuto leggere è il modello più diffuso e più affidabile – secondo chi lo usa già da tempo. E’ composto da 2 sonde e una centralina di controllo. Il fatto di avere 2 sonde ci permette di posizionarle ad un altezza adeguata affinché sia possibile rilevare il prima possibile i diversi gas come spiegavo all’inizio. L’allarme viene lanciato da un potente cicalino e tutto il sistema è alimentato dall’impianto a 12V. L’installazione, a vedere sul web, non è complicata ma richiede comunque una certa manualità e conoscenza dell’impianto. Nel mio caso verrà montato direttamente dal concessionario prima della consegna del camper e mi affiderò a lui per il corretto posizionamento e credo resti sempre la miglior garanzia di un lavoro ben fatto. I sensori sono collegati via cavo alla centralina. Il costo di questo modello è circa € 150,00

TRIO-GAS di MCR con doppia sonda

Della stessa serie fanno parte anche il rilevatore mono sonda e il rilevatore con doppia sonda da incasso. Il TRIO-GAS è provvisto di un’ uscita “open-collector” che si attiva in caso di allarme, alla quale è possibile collegare un’ elettrovalvola per gas a riarmo manuale o attivare altri apparecchi elettrici (aeratori, sirene…) o collegarsi a qualsiasi tipo di antifurto.

TRIO-GAS mono sonda e doppia sonda da incasso

Questi modelli sono molto interessanti in quanto in un unico apparecchio è possibile rilevare il Gas GPL, il Monossido di Carbonio e i Gas soporiferi o narcotizzanti.

Il Rilevatore di Gas GPL e Narcotizzante di CBE

Per questo modello non sono previste sonde esterne o relè di contatto per comandare apparati esterni ma occupa 2 moduli standard presto da incasso ed è liberamente posizionabile all’interno della cellula. Grazie a due differenti tarature del sensore è infatti possibile posizionarlo vicino al pavimento o ad altezza persona.

Rilevatore di Gas GPL e Gas Narcotizzanti di CBE

Anche in questo caso l’alimentazione è fornita dall’impianto elettrico a 12V ed è dotato di un potente buzzer (cicalino) che scatta quando viene rilevato l’allarme. Il prezzo d’acquisto è circa € 70,00

Il Rilevatore di Monossido di Carbonio di CBE

Esiste quindi un rilevatore separato per i differenti tipi di gas e se vogliamo proteggerci anche dal Monossido di Carbonio, sarà necessario installare un altro rilevatore.

Rilevatore Monossido di Carbonio di CBE

Praticamente identico al rilevatore di Gas GPL e Narcotizzanti, al netto della sigla che li differenzia. BMTG il primo e BMTCO il secondo. Stesse caratteristiche fisiche e stessa tipologia di installazione. Il prezzo per questo modello è circa € 100,00

I Pro e i Contro

Sono due aziende ugualmente affidabili che sanno sicuramente come costruire questi apparecchi e la dimostrazione è il fatto che nei camper si vedono quasi esclusivamente questi modelli. Sicuramente preferisco quelli di MCR per:

  • Le sonde esterne che possono essere posizionate strategicamente dove è meglio
  • Il contatto esterno che può comandare un apparecchio esterno
  • Unico rilevatore per tutti i gas
  • Costo complessivo più contenuto

Non sono sicuramente il massimo dello stile e anche scegliendo la versione con centralina da incasso, i sensori rimangono comunque sporgenti rispetto al piano verticale dei mobili.

Per contro però, i modelli presentati da CBE sono da incasso e hanno “la forma” degli interruttori (standard Presto) e delle prese di corrente che già si trovano a bordo del camper:

  • Lo stile è sicuramente più elegante
  • L’installazione è più pulita e non vi sono sporgenze sulla parete verticale dei mobili

In questo caso però occorre acquistare 2 differenti apparecchi ed eseguire 2 differenti installazioni. Volendo coprire tutti i Gas (GPL e narcotizzanti), occorrerebbe acquistare 2 unità del primo modello e tararne una per il GPL ed una per i Narcotizzanti. Questo si traduce in un esborso economico maggiore.


Consigli per gli acquisti dall’Autore

Nota: Con i siti linkati in questo articolo, viaggioinvan.com ha un’affiliazione e ottiene una commissione sulla vendita, senza variazioni dei prezzi. Sei libero di cercare gli stessi articoli con un motore di ricerca. I prezzi indicati sono soggetti a variazioni in base alla promozione e alla disponibilità. Per maggiori informazioni puoi contattare la redazione dalla pagina Chi Sono.

✋ Speciale Offerte di Primavera ✋

Dalle 18:00 del 27/03Inizia a preparare la tua lista dei preferiti
Fotocamere mirrorless Nikon in offerta
Fotocamere mirrorless Canon in offerta
Fotocamere mirrorless Sony in offerta

Luminar NEO – Il fotoritocco per tutti


Insta360 ONE RS con doppio pack Batteria

📸 Senti il profumo di vacanze e weekend fuori porta? Senti l’adrenalina scorrere per le tue uscite in MTB? L’action cam perfetto per tutti i giorni è la Insta360 ONE RS e pagamento con PayPal in 3 rate senza interessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...