Camper Infinity

Camper Infinity – l’App che risolve i problemi

Prima, durante e dopo il viaggio potremmo aver bisogno di reperire utili informazioni su itinerari, parcheggi, officine meccaniche o, all’occorrenza potremmo aver bisogno di informazioni più tecniche su parti del camper. In tutto questo ci viene in aiuto Camper Infinity. Per renderci parte attiva della community di utenti, possiamo caricare i nostri contenuti multimediali e contribuire alla crescita del’app e delle informazioni condivisibili.


Camper Infinity – Il plus dei video

Questa è una delle app indispensabili per viaggiare in camper, ma non solo per il viaggio fine a se stesso. Una delle funzioni che mi piace di più è sicuramente la sezione video che permette di trovare in pochi istanti soluzioni a problemi comuni. Specie se il viaggiatore è un neofita e rischia di farsi prendere dal panico. L’applicazione permette di condividere e consultare contributi degli altri utenti e crea una vera e propria community. Si possono infatti trovare interessanti itinerari ed è possibile vedere chi c’è vicino a noi: per una chiacchierata, un giro o anche, perchè no, chiedere un po’ di supporto. L’applicazione si chiama Camper Infinity ed è disponibile sia per Android che iOS. L’app è valutata 4,1 su 5 (su Play Store) e il download è gratuito ma è necessario effettuare la registrazione. Per scaricare l’applicazione è sufficiente aprire l’app del proprio store (App Store per iOS e Play Store per Android), sul dispositivo e cercare Camper Infinity. L’icona dell’applicazione è questa:

A cosa serve ?

L’applicazione ha diverse sezioni navigabili dal menu a icone partendo da Home dove si trova una selezione dei migliori contenuti, anche se non è aggiornatissima e proseguendo, troviamo l’importante sezione Video, i Punti di Interesse e la sezione dedicata agli itinerari denominata WeGO. L’ultima sezione, Profilo, oltre a contenere le impostazioni personali e configurare il nostro profilo, ci permette di interagire con la community.

Registrazione Account

La registrazione dell’account è un operazione molto semplice e veloce da fare. Sono richiesi pochissimi dati personali e ci sono tutti i flag necessari per il controllo e la protezione della privacy. E’ possibile eventualmente accedere anche con il proprio profilo Facebook o account gMail.

Profilo personale

La pagina del Profilo personale è ben strutturata e, in generale, è sempre possibile trovare l’opzione di proprio interesse. Pochi fronzoli e grafica gradevole per un uso immediato e veloce.

  • Camper Infinity - Pagina del profilo
  • Camper Infinity - Dati del nostro camper
  • Camper Infinity - Una pagina del diario

L’applicazione è quasi del tutto gratuita, nel senso che quasi tutte le funzioni sono utilizzabili gratuitamente, semplicemente scaricando e installando l’applicazione. Esiste una versione Premium con pagamento di un canone per un mese o in abbonamento annuale. Se ci accontentiamo delle funzionalità di base, potremmo gestire con semplicità il nostro scadenzario (manutenzione, bollo, assicurazione, revisione, …) – creare e gestire una lista di controllo (Checklist) per inserire ad esempio un elenco della spesa o un elenco di cose che dobbiamo portare con noi se stiamo preparando un viaggio. Queste due funzioni sono disponibili solo per gli abbonati Premium. Gli amanti della scrittura troveranno utile la funzione Diario, per raccontare le memorie dei nostri viaggi e questa funzione è compresa nella versione gratuita.

Video

Come dicevo ad inizio articolo, una delle sezioni che più mi piace è quella dei Video. Iniziando ad esplorare questo menu troviamo l’elenco delle categorie navigabili. Quasi certamente troveremo la guida di nostro interesse e sicuramente vedere un video è molto utile in certe occasioni. Nella versione gratuita abbiamo a disposizione però solo 3 video in modalità anteprima, mentre per accedere liberamente a tutti i contenuti occorre l’abbonamento Premium.

  • Camper Infinity - Anteprima video tutorial
  • Camper Infinity - Anteprima video tutorial

Punti di Interesse – POI

POI è l’abbreviazione di Point Of Interest, ovvero Punti di Interesse. Qui ne troviamo davvero tantissimi, per tutte le occasioni e ci possiamo aiutare con la vista mappa e la geolocalizzazione per vedere cosa abbiamo attorno. Dai parcheggi alle officine, dalle aree Camper Service ai Campeggi.

Tra i punti di interesse non mancano neppure le Officine: si spera di non averne mai necessità, ma all’occorrenza possiamo trovare quella più vicina. La mappa è quella di Google ed è possibile effettuare una ricerca libera oltre che aggiungere punti di interesse alla mappa. L’elenco dei punti di interesse è decisamente completa.

Itinerari WeGO

Tutti gli utenti possono contribuire alla crescita di questa community inserendo i propri itinerari. Descrivendo quindi tappe e cose da vedere, partenza e arrivo, luoghi di interesse e descrivendo liberamente l’itinerario. La sezione ha sicuramente delle buone premesse, ma considerando che l’inserimento di questi contenuti è a totale discrezione degli utenti, è probabile che tra questi itinerari se ne trovino alcuni senza descrizione, senza foto e, in generale senza informazioni interessanti che ci permettano di valutare proprio quel luogo o quell’itinerario. La scelta ovviamente sta a noi e possiamo trarre maggiori informazioni dagli itinerari meglio descritti. Unico appunto che faccio a questa app.

Si può ricercare un luogo con la casella di ricerca e vedere gli itinerari che “contengono” il luogo scelto. Con il grande tasto + possiamo contribuire anche noi creando il nostro itinerario: tutti gli utenti della community potranno trovarlo, leggerlo e guardare le fotografie.

La community

Tra le altre cose che troviamo nell’app c’è la ricerca dei membri della community vicini a noi e la possibilità di contattarli in chat. Fare nuove conoscenze è sempre bello quando siamo in viaggio e in questo modo possiamo farlo con semplicità anche se, come recita il motto dell’app – risolve i problemi – e magari con un po’ di fortuna possiamo trovare proprio qualcuno vicino a noi che può darci una mano a risolvere un dubbio o un problema.

In conclusione

L’app è molto interessante e ci sono diversi livelli di abbonamento a € 2,99 per un mese – utile quindi nel periodo del nostro viaggio o della nostra vacanza – oppure € 19,99 per un intero anno. Tutte le funzionalità premium potranno essere utilizzate senza limiti. Con l abbonamento troviamo numerose funzioni, tra cui i Camper Service in Autostrada, tutti i video completi e l’accesso alle funzionalità extra nella pagina Profilo. E’ un ottimo investimento, specie per chi è alle prime esperienze con il camper.

Sul sito web dell’app è possibile registrarsi con il proprio indirizzo eMail per ricevere informazioni e aggiornamenti – anche sulle convenzioni che, come recita il sito, arriveranno in futuro – o consultare il manuale d’uso dell’applicazione e addirittura è possibile trovare i manuali d’uso dei camper e degli accessori più importanti, seppur questa sezione contenga solo manuali dei brand principali e non di tutti i modelli.


Consigli per gli acquisti dall’Autore

Nota: Con i siti linkati in questo articolo, viaggioinvan.com ha un’affiliazione e ottiene una commissione sulla vendita, senza variazioni dei prezzi. Sei libero di cercare gli stessi articoli con un motore di ricerca. I prezzi indicati sono soggetti a variazioni in base alla promozione e alla disponibilità. Per maggiori informazioni puoi contattare la redazione dalla pagina Chi Sono.

✋ Speciale Offerte di Primavera ✋

Dalle 18:00 del 27/03Inizia a preparare la tua lista dei preferiti
Fotocamere mirrorless Nikon in offerta
Fotocamere mirrorless Canon in offerta
Fotocamere mirrorless Sony in offerta

Luminar NEO – Il fotoritocco per tutti


Insta360 ONE RS con doppio pack Batteria

📸 Senti il profumo di vacanze e weekend fuori porta? Senti l’adrenalina scorrere per le tue uscite in MTB? L’action cam perfetto per tutti i giorni è la Insta360 ONE RS e pagamento con PayPal in 3 rate senza interessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...