Accessori per il carico acqua in Camper

Carichiamo l’acqua in camper: quale tubo e accessori servono

Il camper è dotato di un serbatoio per le acque chiare, ovvero per l’acqua che può essere prelevata e utilizzata, anche ad alimentare la caldaia per la produzione di acqua calda ed eventualmente per il punto di prelievo esterno – utile per farci la doccia prima di entrare in camper dopo una piacevole nuotata o una lunga escursione sotto al sole. Cominciamo quindi con la solita domanda:


Cosa serve per caricare l’acqua in camper ?


In questi giorni, mentre faccio scorrere il tempo aspettando che il mio van venga prodotto in Germania, continuo a documentarmi e a selezionare gli accessori must have, ovvero quelli che non possono mancare e penso a qualche extra che potrebbe essere utile. Come sempre le mie fonti sono diverse: forum, blog, canali video di full timers – raccolgo tutti i suggerimenti, tutte le informazioni e tutto quello che si può apprendere per condensarle in un articolo.

L’acqua potabile in camper

Sull’argomento ci sono da dire tante cose e in questo primo articolo vediamo quali sono gli accessori da acquistare per poter caricare l’acqua in camper ma, nel prossimo articoli di accessori dovremo anche preoccuparci di come gestire l’acqua in camper e non vi parlerò solo delle chiare.

Come accennavo all’inizio, dobbiamo pensare che l’acqua chiara, ovvero quella potabile che possiamo caricare dalle fontanelle pubbliche o nelle aree di camper service, serve per diversi scopi:

  • Rubinetto del blocco cucina: Per lavare frutta e verdura, per cuocere la pasta, preparare thè e caffè o in generale per la preparazione del cibo, per lavare le stoviglie
  • Rubinetto lavabo bagno: Per l’igiene personale quotidiana
  • Scarico WC: E non serve aggiungere altro
  • Doccia interna ed esterna: Sempre di igiene personale si tratta, ma più in grande

A parte casi particolari, ovvero casi in cui abbiamo a disposizione un impianto di depurazione dell’acqua con filtri a più stadi che potrebbero costare alcune migliaia di euro, l’acqua chiara caricata in camper non viene mai utilizzata per bere. Questo perchè, l’acqua viene depositata in un serbatoio plastico al cui interno potrebbero formarsi micro alghe, batteri e chissà cos’altro.

Carico dell’acqua

Tutti i camper sono dotati di un punto di carico dell’acqua, situato all’esterno, lungo una delle fiancate. Per caricare l’acqua si utilizza comunemente un tubo in gomma per irrigazione alle cui estremità si trovano i raccordi: filettati o ad innesto rapido. Esistono anche tubi in gomma certificati per uso alimentare perchè sono costruiti con una mescola (quella della gomma) adatta per l’acqua potabile alimentare.


Aggiornamento del neofita dal professionista – Ho avuto la fortuna di scambiare due parole con una persona certamente qualificata in materia e mi ha fatto presente come effettivamente un tubo certificato per uso alimentare sia la cosa migliore da acquistare e utilizzare per il carico dell’acqua potabile. Usare un tubo qualsiasi, magari per risparmiare qualche euro, può essere pericoloso per via delle sostanze che la gomma può rilasciare nell’acqua e di conseguenza contaminare uno dei beni più preziosi a bordo del nostro mezzo. Esistono anche studi del Ministero della Salute che fanno emergere come un materiale non alimentare produce più biofilm. Ah già, ma cos’è il biofilm ? Questo ve lo racconto nel prossimo articolo.


Quindi primo accessorio fondamentale è acquistare un tubo per irrigazione, già dotato di raccordi terminali e indubbiamente il kit migliore è quello di Acquatravel che include in un unico package 🟩⬜🟥:

  • 1 Borsa zainetto per il trasporto
  • 1 Canna estendibile fino a 13/15 metri e resistente fino a 3 bar di pressione
  • 1 Filtro a sedimenti compact
  • Tutti i raccordi necessari per il collegamento alle fonti di acqua e al bocchettone di carico
  • 1 Pistola doccia con getto regolabile
  • 1 Pulitore SANIGEN per serbatoi e tubi
  • Guarnizioni di ricambio

Per i dettagli ti consiglio di consultare la pagina del prodotto di Acquatravel e con l’occasione puoi vedere il suo importante catalogo con i prodotti per il trattamento delle vasche e dell’acqua e leggere che il tubo di carico dell’acqua è Certificato Alimentare DM 174/2016

Se invece vuoi indirizzarti su comuni tubi per irrigazione e non certificati per uso alimentare, puoi dare un occhio a questi prodotti, cui poi andranno aggiunti gli accessori descritti dopo:

  • FITT Force – Tubo da irrigazione compatto, ovvero costruito per occupare poco spazio quando non è in pressione e rivestito da una maglia di protezione. Viene venduto completo di raccordi terminali ad innesto rapido e di una lancia (per irrigazione) che all’occasione potrebbe essere utile per altri scopi. Versione da 15, 20 o 30 metri
  • FITT Ikon – Tubo da irrigazione classico, ovvero si arrotola mantenendo la forma tonda del tubo in gomma. Disponibile in diversi colori e fornito di raccordi terminali e di una lancia (per irrigazione) che all’occasione potrebbe essere utile per altri scopi. Versione da 10, 15, 20 e 25 metri
  • Gardena Classic – Per andare sul sicuro con il marchio e avere un tubo da 20 metri completo di raccordi terminali ad innesto rapido, raccordo filettato e lancia

Adattatori per tubo carico acqua

Anche se normalmente un tubo dotato di connettori rapidi può essere sufficiente, non è detto che la fonte di prelievo dell’acqua abbia lo stesso innesto. Per questo motivo è sempre bene essere pronti ed avere un kit di connettori che ci permette di adattare il nostro tubo alle diverse esigenze. Questo kit è in rame e sono compresi raccordi, adattatori, guarnizioni e o-ring di ricambio.

Il “conta acqua”

Molto utile è sapere con precisione quanta acqua stiamo caricando e quanti litri al minuto sta erogando la fonte di prelievo. Queste informazioni ci vengono fornite dal Contalitri della Gardena. L’accessorio è dotato di connettori ad innesto rapido e si monta tipicamente poco prima della bocca di carico sul camper così da poter monitorare l’operazione e interromperla quando il serbatoio trabocca.

Filtro passante

Non ho mai letto di persone che si siano “ammalate” utilizzando l’acqua di una fontanella pubblica – anche perchè ho già detto che l’acqua caricata normalmente non si beve sul camper – ma per migliorare un po’ la qualità dell’acqua che stiamo caricando, si potrebbe montare un filtro passante che consiste in una sorta di bicchiere in materiale plastico che contiene al suo interno una membrana filtrante sostituibile.

Per andare sempre sul sicuro possiamo scegliere il Filtro Compact di AcquaTravel (che è già compreso nel kit di carico acqua). Questo filtro è argentizzato betteriostatico, a 5 micron e ha una certificazione alimentare conforme alle direttive italiane DM 25/2012 DM 174/2006. Per le info tecniche e alcuni preziosi consigli d’uso su questo accessorio ti rimando alla pagina ufficiale del prodotto. E’ possibile poi sostituire la membrana interna che è venduta come parte di ricambio.


Il plus di acquistare da un azienda accreditata nel settore è che mettono a disposizione un servizio, attraverso il sito web manutenzioneacquatravel.it. Come riportato nella pagina di login del servizio, registrandoti al servizio potrai accedere a tutte le informazioni necessarie per poter eseguire, in modo corretto e senza pericoli, la pulizia e la manutenzione.


Tornando ai prodotti generici, specifici per il giardinaggio, troviamo questo filtro, uno dei più economici, dotato di raccordi a innesto rapido ed facile reperire i filtri di ricambio. Questo tipo di filtro è utile per trattenere le impurità più grossolane e non è certificato per uso alimentare.

Stivaggio e trasporto degli accessori

Avere un posto dove conservare il tubo di carico dell’acqua e tutti gli accessori è la cosa migliore per tenere separati questi oggetti da tutto il resto che trasportiamo e dalla polvere. Una soluzione pratica è utilizzare una borsa di tela assolutamente impermeabile perchè è garantito al 100% che, se anche arrotoliamo bene il tubo, svuotiamo il filtro e scrolliamo il conta acqua, un po’ di acqua residua uscirà sempre.

I conti della spesa

La scelta è abbastanza facile da fare. Il kit di Acquatravel include tutto il necessario e la certificazione per l’uso alimentare del tubo, cui aggiungerei solo il conta acqua ma puoi scegliere di comporre il kit con le parti descritte prima:

  • Tubo carico acqua economico e non certificato per usi alimentari: € 35, 90
  • Set di raccordi: € 15,99
  • Filtro passante: € 14,90
  • Filtri di ricambio 5x: € 17,17
  • Conta acqua: € 25,79

Totale: € 109,75


🟩⬜🟥 Indica che il prodotto è Made In Italy e mi piace dirlo perchè sono Italiano e supporto le aziende italiane quando possibile.

I link che portano alle pagine Amazon sono collegate al mio account e non aumentano il normale prezzo di vendita dell’oggetto ma consente a me di ricavare una piccola commissione sul tuo acquisto. Se non vuoi acquistare con il mio link puoi cercare il nome del prodotto indicato direttamente nel motore di ricerca di Amazon.


Consigli per gli acquisti dall’Autore

Nota: Con i siti linkati in questo articolo, viaggioinvan.com ha un’affiliazione e ottiene una commissione sulla vendita, senza variazioni dei prezzi. Sei libero di cercare gli stessi articoli con un motore di ricerca. I prezzi indicati sono soggetti a variazioni in base alla promozione e alla disponibilità. Per maggiori informazioni puoi contattare la redazione dalla pagina Chi Sono.

✋ Speciale Offerte di Primavera ✋

Dalle 18:00 del 27/03Inizia a preparare la tua lista dei preferiti
Fotocamere mirrorless Nikon in offerta
Fotocamere mirrorless Canon in offerta
Fotocamere mirrorless Sony in offerta

Luminar NEO – Il fotoritocco per tutti


Insta360 ONE RS con doppio pack Batteria

📸 Senti il profumo di vacanze e weekend fuori porta? Senti l’adrenalina scorrere per le tue uscite in MTB? L’action cam perfetto per tutti i giorni è la Insta360 ONE RS e pagamento con PayPal in 3 rate senza interessi.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...