Iniziare a parlare, e raccontare una storia, non è facile soprattutto per non incorrere in qualcosa di lungo e noioso ma da qualche parte si deve pur cominciare. Questa storia comincia con il sogno di viaggiare, appena possibile, dove e come possibile e in un periodo pre Covid lo facevo spesso. Ritagliando week-end durante l’anno o programmando le vacanze estive e quelle invernali, più lunghe sicuramente.
Come tutti i comuni viaggiatori, il soggiorno è sempre stato affidato ad Alberghi, Bed & Breakfast, Appartamenti in affitto o appartamenti di amici e conoscenti vari. Base solida, comoda e dotate di confort ideali e confacenti per gli spostamenti in giornata. La gita fuori porta, la città d’arte, il borgo antico e la natura più o meno selvaggia. Mi riprometto di non essere troppo lungo e discorsivo in questi post, ma una premessa era doverosa.
In tutto questo, nel soggiorno in una struttura stabile e solida, non c’è nulla di sbagliato, ma nel cassetto c’è sempre stato il desiderio di avere un mezzo o una soluzione che mi permettesse di muovermi con più libertà, di esplorare più luoghi nel periodo della vacanza ed essere libero e indipendente nel decidere se stare un giorno in più o in meno in un certo posto. Questo in sostanza è il punto da cui sono partito. Il sogno di vivere giornate all’aria aperta, in giro per il Bel Paese o chissà dove e vivere con le mie regole, i miei orari e le mie abitudini in totale libertà.
Il sogno quindi inizia a prendere forma nell’ultimo anno; siamo nel 2022 e forse grazie ad una certa stabilità sociale e lavorativa, non condizionato da fattori esterni, seppur poi ve ne parlerò per “dovere di racconto”. Il sogno si traduce in un “ok vorrei comprare un camper” con il condizionale d’obbligo perchè diciamocela tutta, non è affatto un capriccio economico e richiede sicuramente qualche sacrificio. Per iniziare a concretizzare questo sogno, o meglio, per iniziare a dar forma concreta a questo desiderio, la prima cosa che si fa in questi casi è recuperare informazioni su quello che il mercato offre ma soprattutto: quanto costa un camper ?

Muovere i primi passi da neofita non è semplice. Il web è ricco di informazioni: blog personali di viaggiatori, blog di full timers (coloro che vivono perennemente sul camper), siti web di informazione, testate giornalistiche per non parlare di tutte le fonti alternative e più multimediali – canali YouTube e Instagram. C’è da perderci la testa ed io sicuramente l’ho fatto, perchè all’inizio è sicuramente come andar per mare senza vedere terre emerse verso cui dirigersi e senza capire quale e dove possa essere la meta.
Momento dopo momento ti racconterò tutto questo viaggiare – o tutto questo nuotare se preferisci – e nelle pagine di questo blog troverai tutti i siti web e i riferimenti che in questo percorso ho inserito nella barra dei preferiti. Troverai i canali che, a mio avviso, reputo interessanti e che mi stanno aiutando nel muovermi consapevolmente.
Consigli per gli acquisti dall’Autore
Nota: Con i siti linkati in questo articolo, viaggioinvan.com ha un’affiliazione e ottiene una commissione sulla vendita, senza variazioni dei prezzi. Sei libero di cercare gli stessi articoli con un motore di ricerca. I prezzi indicati sono soggetti a variazioni in base alla promozione e alla disponibilità. Per maggiori informazioni puoi contattare la redazione dalla pagina Chi Sono.✋ Speciale Offerte di Primavera ✋
Dalle 18:00 del 27/03 – Inizia a preparare la tua lista dei preferitiFotocamere mirrorless Nikon in offerta
Fotocamere mirrorless Canon in offerta
Fotocamere mirrorless Sony in offerta